title
         
vision

| Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1 |


La voce More (Altro)

Filtri. I filtri incidono sul modo in cui gli elementi del corso vengono visualizzati. I filtri possono essere visti e cambiati anche all'interno della singola attività o risorsa. Nella pagina filters settings (Configurazione dei filtri) sono presenti una serie di filtri.

Il filtro activity names auto linking (Auto collegamento ai nomi dell'attività) permette di collegare un'attività a ovunque nel corso sia digitato il suo nome. Il filtro multimedia plugins permette di visualizzare file audio e video in un player. Il filtro glossary auto linking (Auto collegamento al glossario) permette di collegare una voce del glossario a ovunque nel corso sia digitato il suo nome. Questo filtro può essere disabilitato all'interno delle singole attività.

Banca delle domande. In Moodle, le domande che andranno a far parte di un quiz, possono essere create e immagazzinate separatamente in una question bank (Banca delle domande), in modo tale da poter essere riutilizzate dal docente in un quiz successivo o da un collega, nello stesso corso, in un quiz differente.

Banca dei contenuti. Qui, si può caricare un contenuto interattivo, realizzato su h5p.com o h5p.org o creare un nuovo contenuto.

Riutilizzo del corso: Copia. È possibile avere una backup (copia) del corso, che può essere utilizzata in un'altro sito Moodle, aggiunta al proprio sito personale Moodle Cloud o data a un collega. Si può decidere cosa esattamente trasferire nella copia. Gli utenti iscritti e le informazioni degli utenti non possono essere copiati per motivi di sicurezza (se necessario, deve essere effettuato dall'amministratore). Alla copia può essere assegnato un nome.

Riutilizzo del corso: Ripristino. Il corso può essere aperto soltanto in un sito Moodle e non sul proprio computer. Il processo di caricamento del corso su un sito Moodle diverso è chiamato restore (ripristino).



Il menù docente:

La pagina Course (Corso).
La pagina Settings (Impostazioni).
La pagina Participants (Partecipanti).
La pagina Grades (Voti).
La pagina Reports (Rapporti).
La voce More (Altro).


Strumenti di lavoro:

L’editor Atto.
L'activity chooser (Selezionatore di attività).
Il file picker (Raccoglitore di file).


Aggiungere contenuti al corso:

Aggiungere file.
Aggiungere file audio e video.
Aggiungere file privati.
Aggiungere immagini.
Aggiungere video da Youtube.


Risorse e attività:

La risorsa Libro.
La risorsa Pagina.
La risorsa URL.

L’attività BigBlueBotton.
L’attività Compito.
L’attività Forum.
L’attività Glossario.
L’attività H5P.
L’attività Quiz.
L’attività Scelta.
L’attività Wiki.




| Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1|