| Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1 |
L'attività Quiz
Il Quiz di Moodle permette di valutare gli studenti in modo formativo o sommativo con domande per cui sono previste specifiche risposte.
La procedura per aggiungere un Quiz prevede di:
# abilitare l'opzione Modifica, in alto a destra sulla pagina principale;
# fare clic su Aggiungi un'attività o risorsa nella sezione dove si vuole caricare la risorsa;
# nel Selezionatore, fare clic sull’icona Quiz;
# scegliere le impostazioni del Quiz.
Le impostazioni del Quiz permettono di:
# assegnare un nome alla risorsa;
# aggiungere una descrizione e decidere se mostrala sulla pagina del corso;
# decidere se fornire suggerimenti e feedback e di che tipo;
# decidere se tracciare l'accesso alla risorsa in modo manuale o automatico;
# decidere se impostare il completamento in base alla visita della risorsa, alla presentazione del compito, al ricevimento del voto, all'ottenimento di un passing grade (voto di superamento);
# decidere se inviare una notifica di modifica del contenuto.
Dopo aver fatto clic su salva e visualizza, si ottiene un Quiz vuoto. Facendo clic su description (Descrizione), si accede a un editor di testo in cui è possibile inserire una spiegazione, istruzioni, immagini, file audio e video. Le domande possono essere recuperate dalla question bank (Banca delle domande), in modo casuale o particolare. Oppure possono essere aggiunte da zero, selezionando dalla lista il tipo di domanda che si vuole utilizzare.
Facendo clic sul tipo di domanda si accede alla sua pagina di configurazione. Assegnare un nome alla domanda, anche se questo non viene visualizzato nel quiz, è importante, per fare in modo che questa venga riconosciuta nella Banca delle domande. Per ciascuna tipologia di domanda è possibile aggiungere un feedback generale.
Nella domanda a scelta multipla possiamo assegnare, a ciascuna choice (scelta), un grade (voto): none (nessuno), se la risposta è sbagliata, 100% se la risposta è giusta, e una serie di valori intermedi. Inoltre, a ciascuna scelta può essere associato a un feedback, che può essere multimediale.
A molte domande è necessario fornire una risposta, ma è anche possibile scegliere l’essay (saggio), che viene scritto dallo studente, e poi valutato manualmente.
Dopo aver fatto clic sul pulsante Salva le modifiche, si ottiene la prima domanda del Quiz, che può essere vista in anteprima facendo clic sull’icona della lente di ingrandimento. A questa, si possono aggiungere altre domande. L'ordine delle domande può essere modificato con il drag and drop. Le interruzioni di pagina possono essere aggiunte o rimosse facendo clic sulla relativa icona.
Il menù docente:
La pagina Course (Corso).
La pagina Settings (Impostazioni).
La pagina Participants (Partecipanti).
La pagina Grades (Voti).
La pagina Reports (Rapporti).
La voce More (Altro).
Strumenti di lavoro:
L’editor Atto.
L'activity chooser (Selezionatore di attività).
Il file picker (Raccoglitore di file).
Aggiungere contenuti al corso:
Aggiungere file.
Aggiungere file audio e video.
Aggiungere file privati.
Aggiungere immagini.
Aggiungere video da Youtube.
Risorse e attività:
La risorsa Libro.
La risorsa Pagina.
La risorsa URL.
L’attività BigBlueBotton.
L’attività Compito.
L’attività Forum.
L’attività Glossario.
L’attività H5P.
L’attività Quiz.
L’attività Scelta.
L’attività Wiki.
| Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1|
|