| Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1 |
L'attività Wiki
In Wikipedia le pagine possono essere modificate: si possono aggiungere informazioni in quanto wiki (dall’hawaiano: veloce) creato e modificato collaborativamente. Anche Moodle ha un Wiki, che può essere configurato per gli studenti, per: realizzare un progetto di gruppo, fare delle ricerche o scrivere un combined essay (saggio combinato).
La procedura per aggiungere un Wiki prevede di:
# abilitare l'opzione Modifica, in alto a destra sulla pagina principale;
# fare clic su Aggiungi un'attività o risorsa nella sezione dove si vuole caricare la risorsa;
# nel Selezionatore, fare clic sull’icona Wiki;
# scegliere le impostazioni del Wiki.
Le impostazioni del Wiki permettono di:
# assegnare un nome alla risorsa;
# aggiungere una descrizione e decidere se mostrala sulla pagina del corso;
# decidere se impostare un Wiki collettivo o individuale (in questo caso ogni studente può averne una copia nel suo notebook);
# decidere il nome della first page (prima pagina), che non può essere successivamente modificato;
# decidere se tracciare l'accesso alla risorsa in modo manuale o automatico;
# decidere se inviare una notifica di modifica del contenuto.
Dopo aver fatto clic su Salva e visualizza, il Wiki può essere iniziato facendo clic sul pulsante create page (crea la pagina). Nell’editor si configurano i collegamenti per comporre le altre pagine, inserendo doppie parentesi quadrate attorno ai nomi che si vogliono assegnare. Allo stesso modo procederanno gli studenti per creare nuove pagine del Wiki.
Dopo aver salvato, saranno visibili i collegamenti. Sarà necessario fare clic su questi, per creare le relative pagine, inserendo contenuto.
Nel Wiki: si possono vedere e aggiungere commenti, si può vedere chi ha modificato cosa, si può accedere a una mappa delle pagine create.
Il menù docente:
La pagina Course (Corso).
La pagina Settings (Impostazioni).
La pagina Participants (Partecipanti).
La pagina Grades (Voti).
La pagina Reports (Rapporti).
La voce More (Altro).
Strumenti di lavoro:
L’editor Atto.
L'activity chooser (Selezionatore di attività).
Il file picker (Raccoglitore di file).
Aggiungere contenuti al corso:
Aggiungere file.
Aggiungere file audio e video.
Aggiungere file privati.
Aggiungere immagini.
Aggiungere video da Youtube.
Risorse e attività:
La risorsa Libro.
La risorsa Pagina.
La risorsa URL.
L’attività BigBlueBotton.
L’attività Compito.
L’attività Forum.
L’attività Glossario.
L’attività H5P.
L’attività Quiz.
L’attività Scelta.
L’attività Wiki.
| Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1|
|