title
         
vision

| Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1 |


Aggiungere file privati

Ogni utente di Moodle ha accesso a un'area di archivio di file personali, conosciuta come private files (File privati). I File privati sono accessibili dal menù user (Utente), in alto a destra sulla pagina.

Qui, il docente può organizzare i file in cartelle nominate e caricarle privatamente, prima di mostrarle nel corso. Qui, gli studenti possono iniziare a lavorare su qualcosa, salvare il loro lavoro, completarlo e presentarlo successivamente.

Il docente può anche aggiungere un blocco di file privati a una pagina del corso.

I file possono essere:
# trascinati (se il browser lo permette),
# aggiunti utilizzando il Raccoglitore,
# caricati all'interno di una cartella precedentemente creata, che può essere visualizzata nel corso.

Inoltre, può essere creato un collegamento, in modo tale che, se il file viene modificato e ricaricato nei File privati, questo viene automaticamente modificato ovunque accessibile.

Se permesso dall’amministratore, i documenti possono essere inviati a File privati come allegati email. In questo caso, l’indirizzo email da utilizzare sarà visibile nell’area stessa.



Il menù docente:

La pagina Course (Corso).
La pagina Settings (Impostazioni).
La pagina Participants (Partecipanti).
La pagina Grades (Voti).
La pagina Reports (Rapporti).
La voce More (Altro).


Strumenti di lavoro:

L’editor Atto.
L'activity chooser (Selezionatore di attività).
Il file picker (Raccoglitore di file).


Aggiungere contenuti al corso:

Aggiungere file.
Aggiungere file audio e video.
Aggiungere file privati.
Aggiungere immagini.
Aggiungere video da Youtube.


Risorse e attività:

La risorsa Libro.
La risorsa Pagina.
La risorsa URL.

L’attività BigBlueBotton.
L’attività Compito.
L’attività Forum.
L’attività Glossario.
L’attività H5P.
L’attività Quiz.
L’attività Scelta.
L’attività Wiki.




| Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1|