| Qualifications | Publications Siena |
Degree program in Communication (UniSI).
Thesis: For an interdisciplinary approach to communication.
To know
Dimensione psico-sociale |
Dare un senso alla realtà; riconoscere una prospettiva; gestire le interfacce |
Concetti, categorie, prototipi; schemi, copioni, scenari |
Immagine di sé; percezione degli altri; gestione delle relazioni | Rappresentazioni sociali; atteggiamenti; atteggiamenti e comportamenti.
Dimensione socio-politica | Democrazia diretta e rappresentativa; democrazia inglese e continentale; democrazia nazionale e globale |
Oggettività e sogettività nazionale; Stato-Nazion |
Stato moderno; ragioni dello Stato; Stato del benessere |
Pubblica Amministrazione: significati; origini e sviluppo; riforma amministrativa.
To Communicate
Dimensione psico-sociale |
Influenza, persuasione e modifica degli atteggiamenti |
Emitente: credibilità; attrazione |
Messaggio: discrepanza di opinioni; argomentazione; intimidazione; struttura e stile |
Ricevente: approccio cognitivista; emotività |
Contesto: alternative disponibili; presenze interferenti, approccio simbolico.
Dimensione socio-politica |
Liberalismo, opinione pubblica e quarto potere; approccio sistemico |
Sistema politico; sistema dei media; costruzione della realtà; interazione media-politica; nuove forme di partecipazione democratica.
Communication in the institutional healthcare area
Sistema regionale |
Sistema sanitario |
Carta dei servizi pubblici sanitari |
Fattori di qualità nel Sistema Sanitario Nazionale |
Risultati del secondo Rapporto di valutazione |
Sistema Salute.
| Qualifications | Publications Siena |
|